Festival dei cittadini del Mediterraneo: Società civile, dibattiti e arte nella Città dell’Elefante – Catania 202212.04.2022


Il programma Med Dialogue sta preparando un evento straordinario: il “Festival dei cittadini del Mediterraneo”! Dal 2 al 5 giugno 2022, questo festival riunirà e coinvolgerà attori della società civile di entrambe le sponde, per costruire insieme un “nuovo Mediterraneo” basato sui valori della cittadinanza e i diritti umani. Sarà ospitato dalla città di Catania, conosciuta come la “Città dell’Elefante”.

Il “Festival dei cittadini del Mediterraneo” rappresenta una straordinaria opportunità di scambio per la società civile in generale, di condivisione di preoccupazioni e aspirazioni, così come di confronto su idee e pratiche – a partire dalla premessa che il Mediterraneo è un patrimonio condiviso, che ogni cittadino deve impegnarsi a proteggere come bene comune. Il festival includerà diverse attività come: dibattiti pubblici, readings e interviste con autori, proiezioni di film e performance artistiche, laboratori di dialogo tematico, mostre, visite guidate al patrimonio e a buone pratiche della città ospitante, e una fiera di networking per condividere idee, così come i risultati chiave dei progetti Med Dialogue.

Il focus del Festival ruoterà intorno agli assi di lavoro di Med Dialogue relativi alle sfide contemporanee che ci riguardano al di là delle frontiere. A questo proposito, il Festival ospiterà una vasta gamma di ospiti di spicco: rappresentanti della società civile, attivisti, scrittori, artisti, giornalisti, ricercatori, scuole e università, imprenditori e politici. I partecipanti avranno l’opportunità di fare rete e conoscere meglio i problemi, le buone pratiche e le storie di successo su questioni auqli:

– Il Mediterraneo è il nostro destino comune 

– La causa della democrazia

– Diritti e cittadinanza per tutti

– Rendere la società civile resiliente

– La sfida della transizione ecologica

– Economia per la giustizia sociale

– Le donne nella società

– Culture e fedi che lavorano insieme

– Stato di diritto e trasparenza al primo posto

“Questo Festival è un evento aperto, dedicato a tutti i cittadini impegnati a costruire un futuro migliore e un destino comune al di là delle frontiere, a coloro che credono che possiamo plasmare una comunità transnazionale, riconoscendo le nostre radici comuni nella diversità, condividendo sogni e interessi comuni, e costruendo una cultura di diritti, democrazia e uguaglianza. È il Festival di chi crede che ‘Noi siamo Mediterraneo'”. Ha dichiarato Gianluca Solera, team leader di Med Dialogue.

Per scaricare il volantino del festival, clicca qui.

Chi volesse partecipare al Festival e ricevere il programma, può contattare direttamente il team di Med Dialogue via email: karama.habli@particip.com 

Versione inglese
Versione araba

SHARE
PRINT

Related Articles

© 2023 Med Dialogue. All rights reserved. Design and Developed by Action 360x